Super Pig!

Nel lontano 1994 la Nippon Animation (studio di animazione giapponese) crea una storia curiosa che a pochi anni di distanza ne viene prodotto un adattamento americano a opera della Saban Entertainment (compagnia di produzione televisiva statunitense). E così tra il 2001 e il 2002 arriva in Italia, sempre sull'onda delle ragazze con poteri magici che difendono il nostro bel pianeta ricco di meraviglie, SUPER PIG!
Già il titolo è una bella premessa, non trovate?
E' un anime comporto da 51 episodi, acquistato in Italia e trasmesso su reti locali e l’ultima volta su Fox Kids. Il titolo tradotto in italiano dall'originale sarebbe tipo "La ragazza maiale del coraggio e dell’amore, Buurin volante!" ma per una volta, l’adattamento americano e con esso anche quello italiano, hanno deciso di accorciarlo con "Super Pig". La sigla iniziale è stata lasciata quella dell’adattamento americano, ne abbiamo solo una traduzione nella nostra lingua.
Di seguito, una breve trama:
La storia è quella di una ragazza, amichevole e allegra, delle scuole medie di nome Kassie che un giorno incontra per caso un maialino che si scoprirà essere il principe del pianeta Oinko. Il maialino è arrivato sulla terra con l’intento di superare una prova affinchè possa diventare re del suo pianeta; dà in dono alla ragazza quindi, un portacipria con cui potrà trasformarsi nella supereroina Super Pig. Solo che in questo caso la trasformazione non prevede nessuna bella idol o vestito da bella guerriere, ma bensì la trasformerà in un maiale volante tutto rosa! Inizialmente contrariata di dover però assumere sembianze suine, Kassie accetterà di buon grado la missione affidatagli, che consiste nel fare delle buone azioni… ma tutto a buon rendere. Ad ogni buona azione le verranno assegnate delle perle, e quando ne avrà raccolte 108 potrà realizzare un suo desiderio (nel caso della ragazzina, un idol di successo). Il problema adesso è non farsi scoprire, infatti se dovesse succedere, la nostra protagonista rimarrebbe per sempre una maialina.
Ho visto questo cartone più per curiosità che per altro, segue i classici schemi da “storia scolastica con ragazza magica”, ma è altresì originale che la protagonista si trasformi in una maialina e non in una bella combattente. Questo farà nascere svariate gag ma anche alcuni malesseri. Nel corso degli episodi, si vivranno avventure di tutti i gusti e potremo ammirare anche delle citazioni su altre opere. Infatti non è strano rivedere nel primo incontro della nostra protagonista col maialino come se fosse il primo incontro di Bunny (Usagi) e Luna in Sailor Moon. Oppure il piccolo problema di non dover essere scoperti altrimenti rimarrebbe per sempre una maialina (dall’Incantevole Creamy).
Verranno introdotti i suoi compagni di scuola e le varie famiglia. Non può mancare il bel ragazzo di turno con la nostra protagonista innamorata persa. E se non manca il bel ragazzo e la cotta, non può mancare la classica compagna antipatica e anch’essa innamorata del bel ragazzo.
Super Pig salverà tantissime vite coi suoi poteri, ma come ogni storia magica che si rispetti, si deve arrivare al culmine della drammaticità: Kassie verrà scoperta, ma da chi? Come? Quando? Cosa accade da qui in poi?
Vi lascio con la curiosità se non avete visto questo cartone animato, vale la pena vederlo. Una lezione in più non fa mai male, giusto?
E se mai vorreste avere il portacipria della protagonista, sappiate che esiste e che potete acquistarlo.