Sun College, la strana storia di Sanyo e Lory...

Chi ricorda questo cartone che veniva trasmesso sui canali nazionali come Italia7 o Gold7?
E’ una storia veramente carina e divertente, oltre ad avere dei protagonisti un po’ “insoliti”. La premessa è che questo cartone animato scolastico ha per protagonista un ragazzo basso e burbero e una ragazza alta ed esuberante che con la sua dolcezza riuscirà a conquistarlo. Ma partiamo dall’inizio.
La storia inizia con un Sanyo Aoba, il quale vive insieme alla madre che gestisce un negozio di intimo femminile, questo ha portato il ragazzo ad essere sempre circondato da donne e a sviluppare una notevole avversione per loro, siano esse piccole, grandi, anziane. La sua statura haimè, non ha aiutato, infatti il ragazzo è basso rispetto agli altri suoi coetanei. Decide quindi di dare un taglio a tutto questo “harem” indesiderato e iscriversi alla scuola Sun College, istituto prettamente maschile. Il ragazzo allora parte per questa oasi maschile con la speranza di poter finalmente vivere una quotidianità più tranquilla e soprattutto in mezzo ai ragazzi e senza finalmente le così insopportabili ragazze. Ma lui non sa ancora cosa lo aspetta…
Infatti il collage, a partire dal nuovo anno, ha deciso di uniformarsi alle scuole miste e di accettare anche studentesse, quindi non sarà più un collage esclusivamente maschile. Per Sanyo questa è una tragedia e come se non bastasse, la prima persona che incontra è proprio una ragazza, una nuova studentessa. E’ lei a dargli la triste notizia, il che non aiuta.
La ragazza appena conosciuta si chiama Lory Asaoka e per i gusti del ragazzo è un po’ troppo appiccicosa, chiacchierona e soprattutto è troppo alta, ma la ragazza resta invece affascinata dal lato burbero del ragazzo. Trova la sua statura bassa e il suo carattere astioso una combinazione troppo simpatica e appunto, affascinante.
Con il tempo, i due protagonisti avranno modo di diventare amici o almeno di instaurare un rapporto di sopportazione... da parte di lui. Ci saranno nuovi personaggi nel corso della serie, che aiuteranno a rendere la storia e il rapporto dei due protagonisti, sempre più frizzantino. Col tempo, la dolce Lory si innamorerà sinceramente di Sanyo e quest’ultimo, piano piano, inizierà a non considerarla più una “palla al piede” ma anzi, inizierà a provare dell’affetto per lei e occasionalmente (anche troppo spesso) della gelosia e un senso di protezione. Il suo carattere però, lo farà faticare parecchio non solo per accettare i suoi sentimenti ma soprattutto per esternarli alla ragazza. Quest’ultima invece sembra così a suo agio nel mostrare i suoi sentimenti d’amore per il ragazzo, che Sanyo qualche volta avrà anche qualche piccolo senso di colpa. Sentirà di non trattarla come dovrebbe e come vorrebbe lui stesso, quindi il suo lato burbero avrà spesso la meglio sui suoi sentimenti. Ma non è così semplice, perché in realtà lui è un gran timidone e per quanto sembri lei la più docile, in alcune situazioni sarà lei, la stessa Lory a prendere il comando e a farsi ubbidire. Non mancheranno momenti tristi, malintesi, problemi, rivali, offese…. Si sa, per quanto il colpo di fulmine sia importante, è altrettanto importante conoscersi.
Un cartone animato che mette in evidenza i sentimenti d’amore, d’amicizia, di famiglia e li mescola per creare una storia completa. Dove ognuno dei personaggi deve confrontarsi con se stesso, con gli altri e con la vita stessa. Ad oggi, benchè non sia un cartone animato dalla storia impegnativa, lo apprezzo perché è riuscito a navigare nei complessi sentimenti della vita dei giovani rimanendo genuino.
Vi segnalo la sigla italiana di Sun College, cantata da Stefano Bersola.