Il ritorno dell’anticonformista Madamoiselle Anne

Erano gli anni 70 quando una certa Waki Yamato creò una storia romantica, vivace e moderna che a distanza di così tanti anni e soprattutto di così tante “storie viste”, riesce a coinvolgerci come se fosse la prima volta. Sto parlando ovviamente di Mademoiselle Anne.
<< L’amore è più potente della spada >>
Il cartone andato in onda in Italia è stato chiamato “Una ragazza alla moda” proprio per la sua protagonista particolare: benchè la storia sia ambientata a Tokyo nel settimo anno del periodo Taishō (1912-1926), “Anne” è una ragazza esuberante, vivace e senza buone maniere (non quelle che verrebbero attribuite a una “ragazza femminile” dell’epoca). La ragazza verrà promessa in sposa al bello e gentile Shinobu Yuin, un tenente dell'esercito. Da qui inizia una storia d’amore, difficoltà, dolore e di realizzazione personale.
A distanza di tanti anni quindi, e dopo un primo annuncio nel 2016, la storia di Anne (Benio in originale) e del bel tenente, ci viene riproposta con un nuovo film d’animazione che verrà diviso in due parti. Ovviamente l’uscita è prevista per novembre 2017 in GIAPPONE, ma ci auguriamo presto di poterla vedere anche in Italia.
Cosa ne pensate? Dalla locandina possiamo vedere che anche il character design usato è diverso. Lo definirei, “moderno”. E voi?